A.U.A. – Autorizzazione unica ambientale
Cos’è L’AUA?
L’AUA è L’autorizzazione unica ambientale, un provvedimento abilitativo unico che sostituisce in un unico titolo ben 6 comunicazioni e autorizzazioni in materia ambientale:
1. autorizzazione agli scarichi idrici
2. comunicazione preventiva per l’utilizzo delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende
3. autorizzazione alle emissioni in atmosfera ordinaria o semplificata
4. comunicazione o nulla osta sull’impatto acustico
5. autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura
6. Autorizzazione al trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti
A Chi è Rivolta?
Devono presentare richiesta di AUA le imprese che svolgono un’attività che impatti sull’ambiente in uno dei 5 casi appena descritti.
Se la tua azienda svolge solo ed esclusivamente attività d’ufficio non sarai soggetto alla Presentazione dell’AUA in quanto non immetterai nel sistema idrico o in ambiente nessun elemento pericoloso.
Restano esclusi:
• impianti soggetti alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale ed ai progetti sottoposti a Valutazione di Impatto Ambientale e a verifica di V.I.A.
• autorizzazioni ordinarie in materia di rifiuti di cui all’art. 208 D.Lgs. 152/06
• autorizzazioni di cui all’art.12 del D.Lgs. 387/2003
• dichiarazioni di assimilazione alle acque reflue domestiche per lo scarico delle acque reflue domestiche presentate da soggetti diversi da Enti o Imprese, nonché le comunicazioni di cessata attività
• impianti di trattamento di acque reflue urbane e impianti connessi a interventi di bonifica o messa in sicurezza di emergenza di cui alla D.G.R. n. X/1840 del 16/05/2014
Scadenze
L’autorizzazione unica ambientale avrà durata di 15 anni a decorrere dalla data di rilascio e potrà essere richiesta alla scadenza del primo titolo abilitativo da essa sostituito.