Verificare la conformità di un prodotto, intraprendere nuovi percorsi di ricerca, testare ... qualsiasi sia l'esigenza della tua realtà, noi sapremo capire le tue esigenze e definire gli ambiti e i percorsi di analisi più utili e funzionali garantendoti standard internazionali. Tra i principali tipi di test e analisi: Test Antibatterici e Antimicrobici, Test Reach e Rohs, Test Caratterizzazione materiali, Test per MOCA e Packaging
Test Antibatterici e Antimicrobici
Test di efficacia
antibatterica e antifungina
Gli antimicrobici sono additivi incorporati in un’ampia varietà di materiali al momento della loro produzione per inibire la crescita di microrganismi indesiderabili, come batteri o funghi che possono causare macchie, odori e/o degradazione del prodotto. L’obbiettivo di sottoporre tali materiali trattati a specifici test di laboratorio è quello di confermarne l’efficacia e fornire prove scientifiche a sostegno delle affermazioni del produttore, soprattutto in fase di ricerca e sviluppo.
La Divisione Biologica di FRAMYX è in grado di eseguire i test necessari per soddisfare tutte le necessità in questo campo
EN 15457
Laboratory method for testing the efficacy of film preservatives in a coating against fungi
ISO 22196
Measurement of antibacterial activity on plastics and other non-porous surfaces
ISO 20743
Determination of antibacterial activity of textile products
ISO 27447
Test method for antibacterial activity of semiconducting photocatalytic materials
ISO 20645
Determination of antibacterial activity — Agar diffusion plate test
ISO 846
Evaluation of the action of microorganisms
ASTM E2149
Standard Test Method for Determining the Antimicrobial Activity of Antimicrobial Agents Under Dynamic Contact Conditions
ISO 16187
Quantitative test methods to evaluate the antibacterial activity of footwear and components
ISO 17094
Test method for antibacterial activity of semiconducting photocatalytic materials under indoor lighting environment
AATCC 100
Antibacterial Finishes on Textile Materials: Assessment
Siamo in grado di eseguire altri test normati e non relativi sempre alla valutazione dell’attività antibatterica, oltre a metodi di verifica efficacia antifungina e di resistenza a batteri e/o muffe, oltre ad implementare metodi di screening e validazioni per specifiche necessità.
Siamo in grado di effettuare la messa a punto e l'esecuzione di protocolli di analisi al fine di validare dispositivi antimicrobici la cui funzione è quella di disinfettare l’ambiente (superfici e/o aria), come ad esempio generatori di ozono, luci ultraviolette e generatori di perossido di idrogeno, ...
Richiedi servizio
Richiesta servizio
Test di efficacia antibatterica e antifungina
Test di efficacia
antivirale
Analisi di efficacia antivirali di matrici porose e non porose (ISO 18184:2019 e ISO 21702:2019), tramite la collaborazione con partner qualificati
Richiedi servizio
Richiesta servizio
Test di efficacia antivirale
Carico biologico, Test di sterilità, Challenge Test e Test di validazione
ISO 11737-2
Microbiological methods: Tests of sterility performed in the definition, validation and maintenance of a sterilization process
ISO 11737-1
Microbiological methods: Determination of a population of microorganisms on products
Richiedi servizio
Richiesta servizio
Carico biologico, Test di sterilità,
Challenge Test e Test di validazione
Test Reach e Rohs
La conformità al Regolamento è un obbligo diretto in capo ai Produttori ed Importatori (extra UE) di Articoli. C'è l’obbligo di dichiarare la presenza di determinate sostanze, pubblicate nella Candidate List (sostanze estremamente preoccupanti, SVHC) o nell’Allegato XVII (sostanze soggette a restrizione d’uso), contenute materiali utilizzati per la realizzazione dei prodotti commercializzati.
I metodi di verifica del laboratorio per la conformità a RoHS includono:
- Valutazione distinta base;
- Screening XRF
- ICP-MS, ICP-OES
- GC-MS, GC-ECD
- FTIR, UV-vis
Attraverso strumentazione all’avanguardia e la competenza dei nostri Tecnici, siamo in grado di fornire supporto per la definizione della strategia analitica e di svolgere analisi con tempi certi e con affidabilità del dato. I Test RoHS indipendenti offerti da noi offerti consentono di assicurare la conformità alla direttiva RoHS UE pertinente RoHS 2 e RoHS 3.
Richiedi servizio
Richiesta servizio
Test Reach e Rohs
Test Caratterizzazione materiali
Eseguiamo una vastissima gamma di determinazioni analitiche, che variano in funzione della matrice e dello scopo della prova, finalizzate alla caratterizzazione dei materiali, in particolare polimeri, vernici, cuoio e tessuti. Ecco i nostri Test:
DIFFERENTIAL SCANNING CALORIMETRY (DSC)
per la determinazione dei punti di fusione delle transizioni vetrose
Fourier Transform InfraRed Spectroscopy (FTIR)
per il riconoscimento qualitativo delle matrici polimeriche
Thermogravimetric Analysis (TGA)
per la quantificazione di additivi, plastificanti e cariche
X-Ray Fluorescence (XRF)
per l’analisi qualitativa elementare
Melt Flow Index (MFI)
per le proprietà di viscosità dei polimeri
IZOD e CHARPY
prove di urto
GC e LC
abbinate a detector specifici per quantificazione di additivi e contaminanti
Analisi dinamometriche
di Trazione, Flessione, COF, resistenza alla delaminazione, resistenza delle saldature
Stress cracking
per resistenza ad agenti chimici e sostanze
Richiedi servizio
Richiesta servizio
Test Caratterizzazione materiali
Test per MOCA e Packaging
Per un contatto con alimenti non solo conforme a regolamenti nazionali e comunitari, ma anche una per prodotti che guardano alla salute
Test e verifiche in piena conformità con le legislazioni nazionali ed europee (DM 21 marzo 1973, Reg. CE 1935/2004, Reg. CE 2023/2006 e Reg UE 10/2011, direttiva 2005/31/CE, ...)
Il nostro laboratorio e quelli di nostri partner si avvalgono di tecnici iscritti all’Associazione professionale AIBO-Food Contact Expert per fornire assistenza altamente qualificata alla clientela, dal punto di vista tecnico e legislativo.
Servizi progettati con cura per tutte le imprese, ma in modo particolare per:
- Aziende produttrici di imballaggi destinati al contatto con gli alimenti e/o cosmetici (Materie prime, semilavorati e prodotti finiti)
- Aziende produttrici di macchine o apparecchi destinati al contatto con gli alimenti
- Aziende alimentari
Servizi
- Analisi di migrazione globale e specifica, test di screening, con accurata scelta dei simulanti e delle condizioni più adatte
- Verifica della conformità compositiva dei materiali destinati ad entrare in contatto con alimenti regolamentati in modo specifico (es. plastica, gomme, carta, acciaio inox, alluminio, ecc.)
- Stesura di piani analitica (migrazione globale e specifica di monomeri, additivi, metalli, coloranti, valutazioni sensoriali, test di screening NIAS e SET-OFF)
- Ampia gamma di Controlli e Verifiche di conformità sia su materiali regolamentati a livello (carta, acciaio, alluminio, gomme, siliconi, vetro, banda cromata, banda stagnata, ceramica) che non ancora specificatamente regolamentati (tessuti, legno e leghe metalliche)
- Controlli specifici per Alluminio
- Verifica della compliance alle normative specifiche e comunque sempre al Reg. (CE)1935/2004
- Stesura e/o verifica della Dichiarazione di Conformità
- Risk assessment
Richiedi servizio