La valutazione del rischio incendio deve consentire al datore di lavoro di prendere i provvedimenti che sono effettivamente necessari per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori e delle altre persone presenti nel luogo di lavoro.
Conformità alle norme
La valutazione del rischio incendio, redatta ai sensi del D.M. 10 marzo 1998, allegato I, fornisce sia i criteri per la valutazione dei luoghi di lavoro, sia le misure di prevenzione da adottare per ridurre il pericolo di un incendio o, nel caso in cui questo si sia verificato comunque, per limitarne le conseguenze.
Salvaguardare è fondamentale
La valutazione rischio incendio pone la sicurezza delle persone e la salvaguardia delle costruzioni all’interno delle quali viene svolta l’attività produttiva come obbiettivo principale. Molti fattori possono contribuire a determinare il rischio incendio, per questo risulta fondamentale stabile metodi per individuare le probabilità di verificarsi degli incendi, le azioni da compiere in caso di incendio per limitare i possibili danni.
Con tutti i provvedimenti necessari
- la prevenzione dei rischi
- l’info-formazione dei lavoratori e delle altre persone presenti
- le misure tecnico organizzative destinate a porre in atto i provvedimenti necessari
Richiedi servizio