Servizi
Banca dati delle sostanze vietate. L’Helpdesk Reach del Ministero dello Sviluppo economico informa sull’aggiornamento della banca dati che raccoglie informazioni su divieti, restrizioni e obblighi di autorizzazione.
La banca è consultabile attraverso i seguenti link del Ministero dell’Ambiente e del portale nazionale Reach:
1.405 le sostanze attualmente registrate e soggette ai Regolamenti (CE) 1907/2006, (CE) 1005/2009, (UE) 2019/1021.
Le informazioni possono essere estrapolate attraverso ricerche che
riguardino nome, Cas, pericolo, restrizione. Tra le sostanze
interessate: Cancerogene, mutagene e tossiche per la Riproduzione (CMR),
Persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), molto Persistenti e
molto Bioaccumulabili (vPvB), inquinanti organici persistenti (POPs),
interferenti endocrini.