Sosteniamo le imprese nelle attività di coordinamento delle risorse umane, studiando ruoli e responsabilità, mansioni, performance, ripartizione del lavoro, adattamento reciproco e sistemi premianti. Inoltre, analizziamo le modalità di lavoro individuando i compiti da suddividere tra le risorse necessarie, mettendo in atto meccanismi di coordinamento e delegando alle risorse le responsabilità necessarie per il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Efficienza e tempestività sono alla base del nostro metodo di lavoro, ben sapendo che l’ottimizzazione dei processi organizzativi interni rappresenta un investimento fondamentale per il successo di un’azienda.
Sosteniamo le imprese nelle attività di coordinamento delle risorse umane, studiando ruoli e responsabilità, mansioni, performance, ripartizione del lavoro, adattamento reciproco e sistemi premianti. Inoltre, analizziamo le modalità di lavoro individuando i compiti da suddividere tra le risorse necessarie, mettendo in atto meccanismi di coordinamento e delegando alle risorse le responsabilità necessarie per il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Efficienza e tempestività sono alla base del nostro metodo di lavoro, ben sapendo che l’ottimizzazione dei processi organizzativi interni rappresenta un investimento fondamentale per il successo di un’azienda.
LEAN MANAGEMENT
APPLICHIAMO I PRINCIPI DI LEAN MANAGEMENT PER POTENZIARE LA COMPETITIVITÀ DEI NOSTRI CLIENTI
Sosteniamo le aziende nell’implementazione della gestione snella, generando un percorso virtuoso caratterizzato dall’aumento della produttività e dalla riduzione degli sprechi. In sintesi, applichiamo i principi di lean management per potenziare la competitività dei nostri clienti. Tali pratiche, coinvolgendo sia processi fisici sia processi transazionali o informativi, possono essere adottate da aziende operative nei settori manifatturiero e dei servizi o dalle pubbliche amministrazioni.
LEAN MANAGEMENT
APPLICHIAMO I PRINCIPI DI LEAN MANAGEMENT PER POTENZIARE LA COMPETITIVITÀ DEI NOSTRI CLIENTI
LEAN THINKING
COLLABORIAMO CON LE AZIENDE NEL METTERE IN MOTO UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE IDENTITARIA
Un cambiamento radicale nel modo di pensare e di pensarsi. Per lean thinking, infatti, s’intende un processo di apprendimento e miglioramento che non interessa solo gli strumenti e i metodi, ma coinvolge appieno anche la cultura aziendale, ovvero l’insieme di regole e di valori propri di un’azienda.
LEAN THINKING
COLLABORIAMO CON LE AZIENDE NEL METTERE IN MOTO UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE IDENTITARIA
STRATEGIA D’IMPRESA
METTIAMO IN ATTO STRUMENTI E PRATICHE
PER AGGIUNGERE VALORE ALL'IMPRESA.
Aiutiamo i nostri clienti nella strutturazione e nell’evoluzione dell’organizzazione d’impresa, nella sua razionalizzazione e nello sviluppo di un assetto di indirizzo, di gestione e di controllo. Mettiamo in atto strumenti e pratiche per creare, condividere, sviluppare, sedimentare, valorizzare e tutelare il patrimonio di conoscenze e competenze sviluppate dall’impresa. Esplicitiamo e sviluppiamo l’architettura del modello di business, individuando condizioni, strumenti e percorsi a supporto del progetto-obiettivo dell’impresa.
STRATEGIA D’IMPRESA
METTIAMO IN ATTO STRUMENTI E PRATICHE
PER AGGIUNGERE VALORE ALL'IMPRESA.
MARKETING
IDEIAMO STRATEGIE
AL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI MISURABILI.
Grazie i nostri servizi di marketing operativo, le aziende definiscono precisamente i propri target e sviluppano le migliori offerte dedicate. Partiamo dal marketing mix, ovvero l’analisi del prodotto, del prezzo, della promozione e della distribuzione, per comprendere le esigenze dei mercati e studiare il comportamento dei concorrenti. Poi, sulla base di dati certi, ideiamo strategie rivolte all’acquisizione di nuovi clienti, alla fidelizzazione di quelli già acquisiti e, più in generale, al raggiungimento di obiettivi misurabili.
MARKETING
IDEIAMO
STRATEGIE AL
RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI MISURABILI.
